Generale

CSRD: rendicontazione societaria di sostenibilità (Corporate Sustainability Reporting Directive). Testo ufficiale in gazzetta UE

Pubblicata nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 16 dicembre 2022 il testo della nuova Direttiva (UE) 2022/2464 del 14 dicembre 2022 sulla rendicontazione societaria di sostenibilità (Corporate Sustainability Reporting Directive – CSRD). La CSRD si applicherà a partire dal 1 gennaio 2024. Tra le novità più importanti, la CSRD estende gli obblighi di rendicontazione di sostenibilità a

Leggi di più
Generale

Convenzione CONFINDUSTRIA PESARO URBINO

CONVENZIONE TRA EXCEED ITALIA & CONFINDUSTRIA PESARO URBINO Attivata una nuova convenzione con CONFINDUSTRIA PESARO URBINO, che offre agli Associati condizioni agevolate sui servizi per la tutela del rischio credito e per soluzioni assicurative di gestione del credito. Che cosa prevede la convenzione? La convenzione intende supportare le aziende di

Leggi di più
Generale

Il bilancio di sostenibilità. Che cosa è, e quando è obbligatorio per le aziende?

Il bilancio di sostenibilità è un documento che racconta i valori sociali e ambientali dell’attività che l’azienda mette in campo. Lo scopo del bilancio di sostenibilità è quello di rendere conto degli impatti non finanziari dell’azienda verso tutti i soggetti coinvolti, come fornitori, dipendenti, clienti e ogni altro stakeholders. Cos’è

Leggi di più
Generale

Credito d’imposta 2020 ricerca, sviluppo, innovazione e design. Le modifiche del “Decreto Rilancio”

Con la conversione in Legge 77/2020 del Decreto Rilancio il Governo ha modificato alcuni parametri relativi al credito d’imposta per ricerca e sviluppo. Andiamo a vedere insieme quali sono! Quali misure rientrano nel credito d’imposta? Nelle misure assoggettabili a credito d’imposta rientrano le attività di ricerca fondamentale, ricerca industriale e sviluppo

Leggi di più