Con la rendicontazione ESG aiuta le PMI a ottenere finanziamenti con tassi più bassi

Scopri come la rendicontazione ESG può aprire alle PMI la porta a prestiti a condizioni migliori e ridurre i costi del credito.

Perché l’ESG?

Sempre più banche e investitori guardano ai criteri ambientali, sociali e di governance (ESG) per valutare il rischio delle imprese.

Non è più una cosa solo da grandi imprese: anche le PMI che adottano una rendicontazione ESG possono accedere a finanziamenti con sconti sui tassi, anche fino a 30 punti base in meno.

Ma cos’è la rendicontazione ESG?

È il report che racconta come un’azienda gestisce impatto ambientale, sociale e organizzazione interna.

Adottarla significa mostrare trasparenza e impegno verso la sostenibilità, fattori che oggi possono fare la differenza anche nel rapporto con le banche.

I vantaggi concreti per le PMI

  • Accesso più semplice al credito 
  • Tassi di interesse più bassi 
  • Migliore reputazione con clienti e fornitori 
  • Preparazione a obblighi normativi futuri 

Rendicontare volontariamente è una mossa vincente

Anche se non obbligatorio, iniziare ora a fare report ESG è un modo intelligente per:

  • Prepararsi a regolamenti sempre più severi 
  • Distinguersi sul mercato 
  • Costruire fiducia con stakeholder e istituti di credito 

Exceed Italia: il partner che ti guida nel percorso ESG

Ti supportiamo con:

  • Analisi della situazione della tua impresa 
  • Preparazione e redazione della documentazione ESG 
  • Assistenza per presentarti al meglio a banche e investitori

Vuoi prestiti agevolati con l’ESG?

Prenota una consulenza gratuita: ti guidiamo passo passo.