Generale

Bando ON – Nuove Imprese a Tasso Zero

Hai un’idea imprenditoriale e stai cercando il modo giusto per farla partire?  Il Bando ON – Oltre Nuove Imprese a Tasso Zero è l’incentivo che fa per te, se sei giovane under 35 o una donna di qualsiasi età. Con questo strumento, puoi accedere a finanziamenti agevolati e contributi a

Leggi di più
Generale

Principio DNSH: La Tua Guida, Senza Compromessi

La sostenibilità non è solo un trend, è una necessità. Negli ultimi anni, il principio DNSH (Do No Significant Harm) ha acquisito un’importanza crescente nelle politiche economiche e ambientali, diventando un riferimento cruciale per aziende e investitori che vogliono orientarsi verso scelte responsabili. Cos’è il Principio DNSH? Il principio DNSH

Leggi di più
Generale

Cumulabilità vs Doppio Finanziamento

La Linea Sottile da Non Superare Nel mondo degli incentivi alle imprese, capire cosa si può sommare e cosa no è cruciale. Una delle tematiche più delicate è proprio il doppio finanziamento, spesso confuso con la cumulabilità. Eppure, tra i due c’è una differenza enorme… anche a livello legale. In

Leggi di più
Generale

Transizione 5.0: Finanzia la Tua Efficienza Ora

La nuova frontiera per le imprese italiane Il Piano Transizione 5.0 è realtà. E porta con sé una svolta importante: innovazione, sostenibilità ed efficienza diventano un unico obiettivo. Le imprese che investono in tecnologia e risparmio energetico, oggi, vengono premiate. Con crediti d’imposta fino al 45%. Ma c’è un dettaglio

Leggi di più
Generale

RENTRI 2025: I 3 Errori da Evitare

RENTRI 2025: I 3 Errori (Comuni) da Evitare Il RENTRI è partito, ma molte aziende stanno già sbagliando approccio. Con l’obbligo di iscrizione attivo per una parte consistente delle imprese italiane, il rischio non è solo quello di incorrere in sanzioni, ma anche di perdere tempo prezioso in processi inefficienti

Leggi di più
Generale

Transizione 4.0: Cosa Cambia nel 2025

Perché è il Momento di Agire? Il Piano Transizione 4.0 entra in una nuova fase. Con la Legge di Bilancio 2025, cambiano regole, scadenze e modalità operative per accedere ai crediti d’imposta su beni strumentali. Molte imprese stanno ancora cercando di orientarsi, ma chi si muove per tempo ha un

Leggi di più