Generale

I 7 indicatori della crisi d’impresa

I 7 indicatori della crisi d’impresa sono gli indici di bilancio che ai sensi dell’art 13 del nuovo codice della crisi devono evidenziare gli squilibri economici, patrimoniali e finanziari, precursori della eventuale crisi aziendale. In questo articolo approfondiremo quali sono gli indicatori della crisi d’impresa e come attuare un sistema di allerta di

Leggi di più
Generale

Sicurezza sul lavoro legge 81/08

La sicurezza sul lavoro, ovvero il Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81. sono l’insieme delle norme che regolano le condizioni di lavoro alle quali le aziende italiane si devono attenere dutante la loro normale attività. In questo articolo faremo un pò di chiarezza sugli aspetti di questa intricata normativa

Leggi di più
Generale

Il rating aziendale, che cosa è e come si calcola

Il rating aziendale, è l’indicatore sintetico dell’affidabilità di un’azienda e della sua solvibilità. Che cosa misura il rating aziendale? Il rating valuta la capacità di un’azienda di onorare i propri impegni nei confronti di terzi. Il rating può avere funzioni, aziendali o per le forme di credito (utilizzato per banche

Leggi di più
Generale

Outsourcing, significato e opportunità

Che cosa è l’outsourcing? L’outsourcing, anche detto esternalizzazione, è in l’insieme delle soluzioni adottate dalle aziende verso aziende terze per lo svolgimento di alcune fasi dei propri processi interni, produttivi e non. Perchè l’outsourcing in azienda? è importante notare come l’aspetto veramente nuovo dell’esternalizzazione non sia il generico ricorso al

Leggi di più
Generale

CFO, chi è e cosa fa?

CFO Significato: CFO (Chief Financial Officer) è il sinonimo inglese del Direttore Finanziario italiano. Il termine CFO indica dunque il responsabile dell’area amministrativa e finanziaria di un’Azienda. Il CFO in Italia il CFO solo negli anni ’90 in Italia assume una figura ben delineata, ed inizia a gestire una macro-area

Leggi di più